DE
Il centro d’accoglienza per richiedenti asilo e senzatetto a Bolzano
23.02.2017
Dal 14 novembre 2016 la Croce Bianca, assieme alla Croce Rossa e all’associazione Volontarius/River Equipe, gestisce il centro d’accoglienza per profughi in via Gobetti a Bolzano Sud.
 
Quest’edificio è stato dato in custodia alla Croce Bianca ed è composto dai compartimenti per l’alloggio dei profughi e i senzatetto (la così detta Emergenza freddo) e da un grande deposito della Protezione civile. La Croce Bianca ha preso in custodia l’immobile. In questo senso ha un ruolo di responsabilità circa l’alloggiamento dei rifugiati e dei senzatetto nell’ambito dell’apprestamento dell’edificio, dell’organizzazione e amministrazione dello stesso e della comunicazione con gli uffici provinciali e la questura. La Croce Bianca collabora intensamente con l’Agenzia per la protezione civile e l’Ufficio provinciale famiglia, sociale e comunità.
La Croce Bianca principalmente svolge una funzione logistica e organizzativa nel senso del coordinamento dei servizi (catering, pulizia, gestione del magazzino etc.). La sezione Protezione civile nella Croce Bianca svolge e coordina questi lavori. Nei giorni feriali lavorano tre dipendenti, in quelli festivi aiutano anche dei collaboratori volontari.
Al momento la struttura è solo per uomini perché mancano ancora le necessarie suddivisioni degli spazi per fare accedere anche donne. Il nostro centro è una soluzione transitoria affinché tutte le formalità e le visite negli uffici necessarie per i richiedenti asilo sono state svolte. Questi centri sono tutti concentrati a Bolzano. É stato chiesto di aumentare il numero di persone da 150 a 175 persone. Al momento abbiamo 151 ospiti.
pp